Il marmo del duomo di milano e i picasass



Lo splendido marmo del Duomo di Milano, estratto nelle cave di Candoglia, a pochi minuti da Feriolo, è stato l'artefice dell'origine della famiglia Galli in questo bellissimo borgo.


Per la lavorazione del marmo usato per il Duomo di Milano, furono chiamati nel 1400 i migliori scalpellini dell'epoca : i Picasass di Massa Carrara

La famiglia Galli



E' da allora che il primo grande insediamento dei "Galli" risiede in Feriolo. Fabio e Marco, gestori della Locanda, sono lontani eredi di quel nucleo che ancora oggi è protagonista della vita di questo territorio. Durante la colazione al Bar del Gallo o mentre assaporate i loro squisiti pranzi freddi, fatevi raccontare dallo Zio Giovanni le storie e gli aneddoti che hanno Feriolo e la sua famiglia come protagonisti; dei soggiorni nella vecchia locanda di artisti famosi; dei viandanti del Grand Tour e dei sudditi della Regina Vittoria. Tutte figure che hanno soggiornato nei secoli presso questa Famiglia di grande tradizione nell'ospitalità Feriolese.

Utilizziamo cookie e marcatori (anche di terze parti) per comprendere e ottimizzare la tua esperienza di navigazione e per trasmettere messaggi pubblicitari basati sulle tue abitudini di navigazione e sul tuo profilo. Configura o rifiuta i cookie cliccando su "Imposta le mie preferenze" o "Rifiuta tutti i cookie". Per accettare tutti i cookie clicca sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Per maggiori informazioni, leggi l'Informativa sulla privacy.